
- VENEZIA – Si è chiusa a Venezia, a Palazzo Grassi, la mostra intitolata “Gli Etruschi”, che da novembre scorso ha richiamato ed appassionato oltre 370 mila visitatori.
Settecento i pezzi esposti, tutti provenienti da musei ed istituzioni internazionali. Tra i cimeli più interessanti ed apprezzati dal pubblico, i pannelli della Tomba Francois, proposti per la prima volta dopo trentacinque anni, e la ricostruzione del Carro di Castel San Mariano, resa possibile grazie alla collaborazione di quattro musei europei, che hanno inviato le rispettive parti mancanti.
La mostra ha fatto registrare, tra l’altro, la vendita di 16 mila cataloghi, 25 mila guide di piccolo formato e oltre 2 mila cd rom. Circa 2 mila, invece, le scuole che hanno fruito del materiale fornito direttamente da Palazzo Grassi, come ausilio alla visita.
L’attività espositiva di Palazzo Grasso riprenderà il prossimo 9 settembre con l’inaugurazione della mostra “Balthus”, la prima grande retrospettiva delle opere dell’artista, recentemente scomparso.