 |
» | www.ItaliaEstera.tv |  |
 |
» | Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano |  |
 |
» | Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero? |  |
 |
» | Direzione Generale per gli Italiani all'Estero |  |
 |
» | Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento |  |
 |
» | AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero |  |
 |
» | Servizi Consolari per gli italiani all'estero |  |
 |
» | Autocertificazione |  |
 |
» | Patronati italiani all'estero |  |
 |
» | Cittadinanza Italiana all'Estero |  |
 |
» | Il voto degli italiani all’estero |  |
 |
» | COMITES |  |
 |
» | CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero |  |
 |
» | Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione |  |
 |
» | IL PASSAPORTO ELETTRONICO |  |
 |
» | Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani |  |
 |
» | STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende |  |
 |
» | LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI |  |
 |
» | La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali |  |
 |
» | Ascolta la radio di New York: ICN |  |
 |

www.romaneapolis.tv



|
20 mar 2006 | MOTTA (LISTA TREMAGLIA): DA SEMPRE DALLA PARTE DEGLI EX CONTRATTISTI |
|
|
ROMA,20 mar - (Italia Estera) - "Desidero ricordare a tutti gli ex contrattisti assunti a suo tempo con la legge 104 del 27.5.2002, che nella mia campagna elettorale non mi sono scordato di loro". Questo il messaggio lanciato agli ex contrattisti da Oreste Motta, Candidato al Senato nella lista "Per l'Italia nel mondo con Tremaglia" nella ripartizione Europa.
A loro Motta Ribadisce "il suo appoggio, affinché la loro situazione economicamente e socialmente disperata venga risolta. Ne guadagnerebbero tutti – aggiunge il candidato - ma soprattutto lo Stato e la comunità italiana nel mondo, giacché la loro riassunzione andrebbe a colmare un vuoto che ora c'è nei vari uffici AIRE dei Consolati non solo europei, ma in tutto il mondo".
"Il mio sostengo alla loro causa – prosegue Motta - non è contingente, ma profondamente sentito già dall'inizio, allorché si profilava l'ombra del licenziamento; tant'è vero che in data 15 settembre 2004 inviavo la seguente lettera: "...I contrattisti presi in servizio in base alla legge 104 sono quindi necessari e all'altezza del loro compito, in quanto sono stati assunti con colloqui appropriati ed hanno acquisito esperienza ormai biennale attraverso il contatto diretto e personale con il pubblico. Un serio impegno al riguardo – scriveva due anni fa Motta - è un atto politico dovuto, che deve scavalcare il parere - scandalosamente contrario - sia dei sindacati MAE che del Comitati di Presidenza del CGIE"". (Italia Estera) -
|
|
|
| |
|
|
|