 |
» | www.ItaliaEstera.tv |  |
 |
» | Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano |  |
 |
» | Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero? |  |
 |
» | Direzione Generale per gli Italiani all'Estero |  |
 |
» | Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento |  |
 |
» | AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero |  |
 |
» | Servizi Consolari per gli italiani all'estero |  |
 |
» | Autocertificazione |  |
 |
» | Patronati italiani all'estero |  |
 |
» | Cittadinanza Italiana all'Estero |  |
 |
» | Il voto degli italiani all’estero |  |
 |
» | COMITES |  |
 |
» | CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero |  |
 |
» | Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione |  |
 |
» | IL PASSAPORTO ELETTRONICO |  |
 |
» | Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani |  |
 |
» | STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende |  |
 |
» | LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI |  |
 |
» | La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali |  |
 |
» | Ascolta la radio di New York: ICN |  |
 |

www.romaneapolis.tv



|
16 mar 2006 | VOTO ALL'ESTERO: L’UNAIE denuncia la mancanza di informazione |
|
|
CATANIA, 16 MAR. (Italia Estera) - Molti connazionali si rivolgono all’UNAIE per avere informazioni più precise sul voto politico di aprile nella Circoscrizione Estero. E' l'avvocato Azzia a farlo presente in una nota indirizzara anche ai ministri Fini, Pisanu, Tremaglia e al direttore di Rai International Magliaro.
Le richieste - si legge nella nota - riguardano chiarimenti sull’ultima giornata utile per la restituzione della scheda, sulle procedure, sulle modalità di voto e sui programmi dei partiti e degli aspiranti parlamentari.
Un candidato ha telefonato per dire che non sa come illustrare il suo programma e come confrontarsi con i concorrenti. Un altro vorrebbe mandare messaggi programmatici ai suoi elettori.
Da parte di tutti si richiedono spazi televisivi dedicati alle elezioni e tribune politiche con dibattiti e confronti tra schieramenti e candidati. Per vederci meglio ed investire meglio il proprio voto.
Tra i richiedenti si coglie una diffusa sensazione di malumore e di emarginazione dal contesto elettorale nazionale come se i candidati della Circoscrizione Estero da mandare in Parlamento fossero di serie B.
Insomma, i nostri connazionali non sono affatto soddisfatti dell’andamento di questa campagna elettorale. Considerano disimpegno la mancanza di visibilità sull’evento.
E non hanno tutti i torti perché il buio della informazione sulle elezioni è totale ed è sotto gli occhi di tutti sia all’estero che in Italia. Così non va.
L’UNAIE che ha puntato tutto il suo impegno sulla partecipazione alle urne, paventando i pericoli dell’astensionismo, considera assolutamente giusta e legittima la domanda di maggiori informazioni e considera le richieste dei connazionali un segno di interesse e di partecipazione al voto.
Per queste ragioni, le risposte da parte del Governo non possono farsi attendere perché l’informazione è premessa essenziale ed irrinunciabile per coinvolgere le nostre comunità alla competizione e per la scelta di un voto responsabile.
Il voto infatti, è un diritto soggettivo, sancito dalla Costituzione e, pertanto, il suo esercizio deve essere garantito in condizioni di eguaglianza per tutti gli aventi diritto.
Non si capisce, ad esempio – vero mistero all’italiana – il perché RAI International non debba raggiungere l’Europa ed il perché non debba essere vista anche in Italia.
L’UNAIE, pertanto, richiede al Ministro Fini che tra l’altro è anche Presidente del CGIE - attualmente ingessato in zone di parcheggio - al Ministro Pisanu titolare del Ministero degli Interni, al Ministro Tremaglia ed al Dr. Magliaro, responsabile di RAI International, di volere adottare i necessari interventi urgenti di competenza sulla informazione e sul confronto elettorale tra i partiti ed i candidati per consentire in condizioni di agibilità di pari diritti e di dignità, l’accesso al voto dei connazionali all’estero(Italia Estera) -
|
|
|
| |
|
|
|