 |
» | www.ItaliaEstera.tv |  |
 |
» | Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano |  |
 |
» | Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero? |  |
 |
» | Direzione Generale per gli Italiani all'Estero |  |
 |
» | Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento |  |
 |
» | AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero |  |
 |
» | Servizi Consolari per gli italiani all'estero |  |
 |
» | Autocertificazione |  |
 |
» | Patronati italiani all'estero |  |
 |
» | Cittadinanza Italiana all'Estero |  |
 |
» | Il voto degli italiani all’estero |  |
 |
» | COMITES |  |
 |
» | CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero |  |
 |
» | Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione |  |
 |
» | IL PASSAPORTO ELETTRONICO |  |
 |
» | Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani |  |
 |
» | STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende |  |
 |
» | LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI |  |
 |
» | La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali |  |
 |
» | Ascolta la radio di New York: ICN |  |
 |

www.romaneapolis.tv



|
01 mar 2006 | I contrassegni e i nomi delle liste degli italiani all’estero tutti ammessi |
|
|
ROMA,1 MAR.- (Italia Estera) - I contrassegni e i nomi delle liste presentate dagli italiani all’estero sono stati tutti ammessi alla prossima competizione elettorale. Lo si è appreso al Ministero dell’Interno a completamento dell’istruttoria che ha vagliato i 174 simboli presentati e ne ha verificato la correttezza e la conformità alla legge.
Non sono stati accettati dal Viminale 35 simboli: 17 perché confondibili con altri simboli, 9 perché recavano riferimenti religiosi o richiamavano il partito fascista, altri 9, infine, sono stati dichiarati "senza effetto" poiché mancava la dichiarazione di accompagnamento o del programma. Questi ultimi non avranno la possibilità di presentare ricorso all’ufficio elettorale centrale del Ministero per ottenere l’ammissione, mentre per gli altri 26 c’è ancora una speranza: presentare entro 48 ore i simboli modificati nella parte giudicata irregolare.
Sono stati ricusati perchè confondibili i contrassegni del Partito socialdemocratico; Federazione unitaria di centrosinistra; Federazione dei Verdi; L'Unione consumatori; Lega per le autonomie – Alleanza lombarda; Nuovo partito comunista italiano; Movimento sociale italiano destra nazionale; Movimento sociale lista Rauti; Movimento idea sociale; Partito democratico cristiano; Democratici cristiani uniti; Socialisti Craxi; Sodalizio nazionale scudo crociato; Ppe Italia Partito popolare EU; Confederazione di centro; Democrazia cristiana e Movimento Unione popolari.
Cassati perchè nel logo recano simboli religiosi sono stati il Movimento sociale cristiano, l’Unione cattolica italiana e Italia cristiana; a causa del richiamo al fascismo è stato cassato il simbolo del Movimento fascismo e libertà; stesso giudizio ma per "uso non legittimato" per il Partito comunista italiano e Zarlenga omnia. Ricusate anche tre "varianti" di Democrazia europea perché presentate da una persona che aveva depositato più simboli diversi.
Infine, i 9 senza effetto, definitivamente bocciati, sono i simboli del Partito di centro; Risveglio pubblico; Partito federalista europeo; Club forza Italia pianeta; Centro popolare; Vaglio partito della montagna; Partito autonomista trentino; Partito autonomista trentino; VVV.(Italia Estera) -
|
|
|
| |
|
|
|