 |
» | www.ItaliaEstera.tv |  |
 |
» | Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano |  |
 |
» | Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero? |  |
 |
» | Direzione Generale per gli Italiani all'Estero |  |
 |
» | Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento |  |
 |
» | AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero |  |
 |
» | Servizi Consolari per gli italiani all'estero |  |
 |
» | Autocertificazione |  |
 |
» | Patronati italiani all'estero |  |
 |
» | Cittadinanza Italiana all'Estero |  |
 |
» | Il voto degli italiani all’estero |  |
 |
» | COMITES |  |
 |
» | CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero |  |
 |
» | Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione |  |
 |
» | IL PASSAPORTO ELETTRONICO |  |
 |
» | Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani |  |
 |
» | STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende |  |
 |
» | LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI |  |
 |
» | La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali |  |
 |
» | Ascolta la radio di New York: ICN |  |
 |

www.romaneapolis.tv



|
02 feb 2006 | Voto all'estero: Pittella e Danieli , liste de L'Unione contro il qualunquismo |
|
|
ROMA, 2 FEB.(Italia Estera) - “La manifestazione con Romano Prodi a Bruxelles segna nel miglior modo possibile l'apertura della campagna elettorale de L'Unione all’estero”.
Lo affermano Gianni Pittella e Franco Danieli, responsabili per gli italiani all'estero dei DS e della Margherita.
“Presentiamo – continuano i due dirigenti de L'Unione – i nostri candidati per la circoscrizione europea e lanciamo il nostro programma che si fonda su alcune idee forza:
diritto alla piena cittadinanza; sostegno all'insegnamento della lingua italiana; rafforzamento della rete di sicurezza sociale per i migranti; internazionalizzazione dell'Italia e delle imprese italiane; investimenti in una ricerca libera e laica; sviluppo della rete dei media italiani all' estero e miglioramento della qualità dell'informazione in uscita e in ritorno; un concetto alto dell' italianità, opposto a quello retorico e patriottardo della destra”.
“Le nostre candidature – concludono Pittella e Danieli – rappresentano realtà fortemente inserite nella comunità italiana e da anni impegnate a sostenerne problemi e aspettative. Non vi sono nomi famosi totalmente distaccati dal mondo dell'emigrazione. Abbiamo, infine, preferito liste de L'Unione a quelle di partito e ai fai da te ipocritamente messi in campo per drenare consensi con messaggi qualunquistici, perché vogliamo un confronto chiaro e aperto tra le diverse impostazioni politiche che animeranno la dialettica bipolare all'interno del Parlamento Italiano.(Italia Estera) -
|
|
|
| |
|
|
|