Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
02 ott 2003Il Ministro Tremaglia ai delegati dell’ENAS: Il ruolo dei patronati indispensabi

- ROMA - Il Ministro per gli Italiani nel Mondo, On. Mirko Tremaglia, ha ricevuto oggi una delegazione di operatori dell’ENAS, a Roma per il 50° anniversario.
Nell’accogliere i delegati provenienti dall’estero, il Ministro ha voluto sottolineare l’azione di eccezionale importanza del Patronato e quindi di tutti coloro che, con dedizione, portano avanti il servizio a favore della comunità.
“Dobbiamo lavorare e capire che non esistono battaglie impossibili, e la battaglia sul voto ne è la conferma. Io ho perso tante volte, ma ho sempre ricominciato da capo, e dopo ben 46 anni, lo scorso giugno, per la prima volta, i connazionali hanno potuto votare dando una forte testimonianza di quanto forte sia la volontà di partecipare alla vita politica del Paese”. Prossimo appuntamento elettorale, quello del 2006. Al riguardo, Tremaglia ha ribadito la sua impostazione: elezioni fuori dai Partiti, una lista unica delle associazioni e della società civile e la costituzione del Gruppo parlamentare per avere più peso in Parlamento.
Tremaglia, rivolto ai delegati, ha poi reso noto che le elezioni per il rinnovo dei Comites si terranno entro marzo 2004.
Il Ministro si è intrattenuto con ogni delegato cui ha chiesto le problematiche della comunità rappresentata. Al temine dell’incontro, Tremaglia ha augurato a tutti un buon lavoro per il Convegno che inizierà domani.





 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati