Fondato nel 2000 Direttore Responsabile Giuseppe Maria Pisani                  
HomeArgomentiArchivioNewsletter gratuitaChi siamoI nostri serviziContattiSegnala il sito
 
Cerca nel sito
»www.ItaliaEstera.tv
»Paolo Gentiloni é il Ministro degli Esteri italiano
»Emigrazione: Note storiche per non dimenticare - Quanti sono gli italiani all'estero?
»Direzione Generale per gli Italiani all'Estero
»Rappresentanze Diplomatiche - in aggiornamento
»AIRE Anagrafe degli Italiani all'Estero
»Servizi Consolari per gli italiani all'estero
»Autocertificazione
»Patronati italiani all'estero
»Cittadinanza Italiana all'Estero
»Il voto degli italiani all’estero
»COMITES
»CGIE Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
»Assessorati Regionali con Delega all'Emigrazione e all'Immigrazione
»IL PASSAPORTO ELETTRONICO
»Viaggi Usa, comunicare i dati in anticipo - Registrazione anche da turisti italiani
»STAMPA ITALIANA ALL'ESTERO: quanta, dove, quanti fondi, chi li prende
»LA CONVENZIONE ITALIA-STATI UNITI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI FISCALI
»La convenzione Italia-Canada per evitare le doppie imposizioni fiscali
»Ascolta la radio di New York: ICN
RomaneapoliS
www.romaneapolis.tv


Il voto degli Italiani all'Estero

Elezioni Politiche 2008

Elezioni Politiche 2006


Infocity
Messaggero di sant'Antonio
Italiani d'Argentina
  
00 0000Sabato domenica e lunedì

Sabato domenica e lunedì  

di Maria Laura Platania

 

E’ quando l’odore del ragù arriva davvero  -  sottile e invitante, dolciastro  e asprigno, consolatorio e amaro – dalla zuppiera  di porcellana  bianca del servizio buono, uguale a quella esposta nei musei di Capodimonte ai palchetti più alti del teatro che t’accorgi  che sì, il miracolo s’è ripetuto.

Eduardo è vivo. Napoli è salva, noi siamo salvi.

Sabato, domenica e lunedì - messo in scena, in questa stagione nei teatri italiani, dalla Compagnia Teatri Uniti- Teatro Stabile dell’Umbria per la regia di Toni Servillo  - è testo di pregevole stesura che descrive la famiglia come microrganismo di rapporti difficili, luogo d’origine della misantropia del personaggio eduardiano.

 Nell'interno borghese di casa Priore, costruito con cechoviano equilibrio, tre giorni segnano, tra  slabbrature lacerazioni e strappi, la sostanza di un tessuto famigliare che, all’alba della società dei consumi, tenta l’improbabile strada della coesione intorno alla tradizione. 

E stavolta non è  ’o presepe di casa Cupiello, ma l’invitante ragù di Donna Rosa Priore, una Anna Bonaiuto strepitosa, mediterranea e viva, che ricorda e cancella a un tempo, come solo le primedonne sanno fare, la Pupella Maggio  per cui l’opera era nata. Una Rosa, la sua, che ha il temperamento sotterraneo e vivo  della grandi madri della scena: sensuale  nel suo golfino turchese che tradisce una giovinezza trascorsa ma non dimenticata, i suoi gioielli esibiti, materna nel grembiule candido nella rabbia animalesca di chi la prole difende, ma graffia e morde per tenerla unita.

Come in tante commedie di Eduardo anche qui è la donna l’anello forte della catena, quella che sopporta e tollera,  condisce il ragù di sorrisi e lacrime, silenzi inghiottiti e parole inventate, attraversa,  a testa dritta  e schiena inarcata, la finzione della vita per  scampare i figli all’onda di piena della vita.

   L’arte della commedia è, specie nell’ ultima produzione di Eduardo, arte di rappresentare direttamente, in prima persona, la sua storia come storia del suo pubblico e del suo rapporto con il pubblico.

 E nelle trame paradossali e surreali eppure incredibilmente vere della piccola storia famigliare  – una famiglia, padre, madre  tre figli, una nuora,  vecchio nonno un po’ sclerotico, una zia intellettualoide, un cugino scemo, una servetta poco goldoniana con fratello turbolento e, soprattutto, la ragione del contendere, il ragioniere insinuante e la moglie – che si consuma un sabato d’attesa, una domenica di gelosia, un lunedì di pacificazione.

 Come in Napoli milionaria  il rituale che rinsaldava la famiglia era legato alla battuta saggia e pietosa “ha da passà ’ a nuttata” del reduce Gennaro,  qui è Rosa Priore la protagonista - ultima madre di tradizione e prima di una linea che conduce dritto dritto alla donna liberata -  che recita la ricetta perfetta della coesione familiare, declinando, tra memoria e reinterpretazione, gli ingredienti del ragù di sua madre: “serve tempo, pazienza e amore perché il sugo riesca” Ogni sabato si prepara, con calma e metodo, e la domenica, tutti insieme, con l'argenteria e il servizio buono, si mangia. Il lunedì, però, quando il sugo è freddo resta la carne a dare nutrimento. 

 E se il cavalier Peppino incupisce nella gelosia per una donna tanto malamata e “sbotta” in malomodo all’indirizzo del supposto rivale,  è la donna  a invelenire e offendere, sviscerare e vincere sul silenzio, con la forza di un amore che racconta di  una teoria di anni in fuga che odorano di acqua di colonia e borotalco, bambini e cura, appretto per camicie che “solo io devo stirare”.

E’ perfetto Toni Servillo – e nella regia e nella calibratissima  prosciugata interpretazione di tradizione – perfetta Anna Bonaiuto: eroi borghesi, popolani nell’anima capaci, di dare profonde vitalissime emozione  nel raccontarci una storia che tutti ci ricomprende e perciò stesso emoziona.

La scena - una finestra che apre su un balconcino-rifugio per solitarie sortite al sole, la cucina, la tavola da pranzo, coi piatti  veri,  la poltrona rossa di prospetto o di schienale - è capace con pochi realistici tratti di rendere piena l’atmosfera che veleggia, come la vita, nelle trame della noia, delle attese, pochi elementi incorniciano il quadro di un mondo che ci comprende e ci appartiene.

 Il cast è un tripudio, un puzzle azzeccatissimo di bravura, dove diverse generazioni di artisti napoletani si trovano, dando  al meglio il proprio contributo: da Gigio Morra, nonno col vizietto di prediligere un nipote su tre, divertente e commovente a un tempo,  delizioso Francesco Silvestri, nel ruolo dell'insinuante Luigi Ianniello, bravo Roberto De Francesco figlio del boom prototipo di generazioni a noi vicine.

Caratteristi perfetti,  Enrico Ianniello e Tony Laudario, eccellente l’interpretazione  della Pedrazzi, della Nappo  e della Lo Sardo; calligrafici e eleganti Antonello Cossia, Ginestra Paladino, Alessandra D'Elia e Antonio Marfella.. Esilarante il Michele di Salvatore Cantalupo, catartico  il Pulcinella di Marcello Romolo. 

Una «famiglia da teatro comico napoletano» quella dei Priore dice Giulianella, ma alla fine è l’emozione a farla da padrona.

 

                            

                                                              Maria Laura Platania

 




 
Opzioni


Stampa  Stampa

Invia ad un Amico  Invia ad un Amico


Copyright © Italia Estera 2001- 2014. Tutti i diritti riservati